Guidebook for Capoterra

Raffaele
Guidebook for Capoterra

Essentials

I Gabbiani Centro Commerciale
29 Via Lampedusa
23 當地人推薦

Parks & Nature

Il parco dello Stagno di Capoterra, come zona umida di rilevanza internazionale, è un oasi permanente di protezione faunistica. E' un luogo ideale per fare escursioni a piedi o in bicicletta ammirando specie di volatili quali il Fenicottero Rosa o l'Airone Rosso.
Stagno di Capoterra
Il parco dello Stagno di Capoterra, come zona umida di rilevanza internazionale, è un oasi permanente di protezione faunistica. E' un luogo ideale per fare escursioni a piedi o in bicicletta ammirando specie di volatili quali il Fenicottero Rosa o l'Airone Rosso.
L'Oasi di Monte Arcosu si trova all'interno di un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e costituisce la foresta di macchia mediterranea più estesa dell'intero bacino del Mediterraneo. E' uno dei pochi luoghi in cui è possibile ammirare il Cervo Sardo. Sono presenti due Sentieri di Natura e cinque percorsi di Trekking.
18 當地人推薦
Centro Visite Oasi WWF di M. Arcosu
Strada Comunale Guttureddu
18 當地人推薦
L'Oasi di Monte Arcosu si trova all'interno di un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e costituisce la foresta di macchia mediterranea più estesa dell'intero bacino del Mediterraneo. E' uno dei pochi luoghi in cui è possibile ammirare il Cervo Sardo. Sono presenti due Sentieri di Natura e cinque percorsi di Trekking.
Lungo il percorso turistico che si sviluppa per circa 500 m si possono ammirare stupende e talvolta imponenti concrezioni: dalle stalattiti alle stalagmiti, passando per le colate e le cannule fino alle rare eccentriche di aragonite. Queste ultime rappresentano la caratteristica principale delle grotte.
72 當地人推薦
伊斯祖達斯洞穴
località Is Zuddas
72 當地人推薦
Lungo il percorso turistico che si sviluppa per circa 500 m si possono ammirare stupende e talvolta imponenti concrezioni: dalle stalattiti alle stalagmiti, passando per le colate e le cannule fino alle rare eccentriche di aragonite. Queste ultime rappresentano la caratteristica principale delle grotte.
L'escursione che permette di visitare il promotorio della Sella del Diavolo, perla naturalistica incastonata nel Golfo di Cagliari a pochi minuti dalla città, è una passeggiata breve e poco impegnativa che però permette di godere di panorami mozzafiato e di osservare elementi di grande interesse naturalistico, archeologico e storico.
120 當地人推薦
Sella del diavolo
50 Viale Calamosca
120 當地人推薦
L'escursione che permette di visitare il promotorio della Sella del Diavolo, perla naturalistica incastonata nel Golfo di Cagliari a pochi minuti dalla città, è una passeggiata breve e poco impegnativa che però permette di godere di panorami mozzafiato e di osservare elementi di grande interesse naturalistico, archeologico e storico.

Sightseeing

L'antica città di Nora è collocata su un promontorio, il capo di Pula, separato dalla terraferma da un istmo che si estende in due punte: a O Sa Punta 'e Su Coloru, a E la Punta del Coltellazzo, di fronte all'isoletta omonima. L'area è dominata dalla torre spagnola del Coltellazzo, in una posizione di grande valore paesaggistico. Le testimonianze della città fenicio-punica sono state in parte coperte o cancellate dalla sistemazione della città avvenuta in età romana. Le strutture oggi visibili sono, infatti, pertinenti in prevalenza proprio alla fase romana del sito.
164 當地人推薦
諾拉考古區
164 當地人推薦
L'antica città di Nora è collocata su un promontorio, il capo di Pula, separato dalla terraferma da un istmo che si estende in due punte: a O Sa Punta 'e Su Coloru, a E la Punta del Coltellazzo, di fronte all'isoletta omonima. L'area è dominata dalla torre spagnola del Coltellazzo, in una posizione di grande valore paesaggistico. Le testimonianze della città fenicio-punica sono state in parte coperte o cancellate dalla sistemazione della città avvenuta in età romana. Le strutture oggi visibili sono, infatti, pertinenti in prevalenza proprio alla fase romana del sito.
Il Castello di San Michele sorge su uno dei colli più alti di Cagliari (120 s.l.m.). Il primo impianto, presumibilmente ad una sola torre, risale al periodo bizantino o primo giudicale (X secolo) ed aveva la funzione di difendere Santa Igia.
59 當地人推薦
聖米歇爾城堡
Via Giovanni Cinquini
59 當地人推薦
Il Castello di San Michele sorge su uno dei colli più alti di Cagliari (120 s.l.m.). Il primo impianto, presumibilmente ad una sola torre, risale al periodo bizantino o primo giudicale (X secolo) ed aveva la funzione di difendere Santa Igia.
Castello è il principale dei quattro quartieri storici della città di Cagliari. Sorge in posizione preminente, su un colle calcareo, a circa cento metri sul livello del mare.
Skyline
Via Sirai
Castello è il principale dei quattro quartieri storici della città di Cagliari. Sorge in posizione preminente, su un colle calcareo, a circa cento metri sul livello del mare.

Food Scene

Locale perfetto per poter gustare una buona cena ( sia pizzeria che ristorante). Ottimo anche per colazioni, brunch o aperitivi.
13 當地人推薦
La Terrazza pizzeria ristorante
Piazza Maria Carta
13 當地人推薦
Locale perfetto per poter gustare una buona cena ( sia pizzeria che ristorante). Ottimo anche per colazioni, brunch o aperitivi.

Entertainment & Activities

Parco acquatico
43 當地人推薦
BluFan
650 Strada Statale 195 Sulcitana
43 當地人推薦
Parco acquatico