Torre del Greco

Annalisa
Torre del Greco

Visite turistiche

Porto turistico caratteristico. E' una zona viva di giorno e di notte. Inoltre da Torre del Greco partono degli aliscafi per Capri con tariffa agevolata (A/R in giornata al costo di 37 euro).
Port of Torre del Greek
Via Calastro
Porto turistico caratteristico. E' una zona viva di giorno e di notte. Inoltre da Torre del Greco partono degli aliscafi per Capri con tariffa agevolata (A/R in giornata al costo di 37 euro).
C R A T E R E D E L V E S U V I O Se sei arrivato con la tua auto, puoi facilmente visitare il cratere del Vesuvio. A quota 800 metri si trova il parcheggio auto non custodito, che costa 5 euro/giornata. Per visitare il Vesuvio è obbligatorio acquistare i biglietti online: la biglietteria in quota è stata chiusa causa Covid. Prenota con minimo 72 ore di anticipo. Se invece non sei venuto in auto, il modo più facile per arrivare al Vesuvio è prendere la Circumvesuviana fino ad Ercolano Scavi e da li prendere la navetta Vesuvio Express.
517 當地人推薦
維蘇威國家公園
Sentiero del Gran Cono
517 當地人推薦
C R A T E R E D E L V E S U V I O Se sei arrivato con la tua auto, puoi facilmente visitare il cratere del Vesuvio. A quota 800 metri si trova il parcheggio auto non custodito, che costa 5 euro/giornata. Per visitare il Vesuvio è obbligatorio acquistare i biglietti online: la biglietteria in quota è stata chiusa causa Covid. Prenota con minimo 72 ore di anticipo. Se invece non sei venuto in auto, il modo più facile per arrivare al Vesuvio è prendere la Circumvesuviana fino ad Ercolano Scavi e da li prendere la navetta Vesuvio Express.
Nel 1954 Sant’Alfonso Maria de Liguori guidò i Missionari Redentoristi ad acquistare tutto il colle, coperto da un’ampia area boschiva e alcuni ruderi. Difatti già in antichità il colle era occupato da un grande corpo di fabbrica di proprietà ecclesiastica comprendente una foresteria, refettorio, un’infermeria e una biblioteca. L’intento era di stabilirvi un eremo che sarebbe divenuto la sede di studi e di formazione missio­naria dei giovani della Provincia religiosa napoletana della Congregazione del SS. Redentore. L’attuale chiesa, in stile barocco, risale ad un rifacimento delle vecchie strutture del 1741. Ancora oggi, dall’alto del Colle si gode un panorama mozzafiato dell’intero golfo di Napoli, dal capo Miseno alla punta della Campanella, con le sue isole, con le sue coste, e quello della potente immagine del cono del Vesuvio con il contrasto tra il verde dei pini e delle viti e il grigio delle pietre laviche. Col passare degli anni il Colle Sant’Alfonso è divenuto sempre più centro di “turismo religioso”: sono molti coloro che frequentano la collina, per godere del silenzio e della sua straordinaria bellezza.
Colle Sant'Alfonso
Colle Sant'Alfonso
Nel 1954 Sant’Alfonso Maria de Liguori guidò i Missionari Redentoristi ad acquistare tutto il colle, coperto da un’ampia area boschiva e alcuni ruderi. Difatti già in antichità il colle era occupato da un grande corpo di fabbrica di proprietà ecclesiastica comprendente una foresteria, refettorio, un’infermeria e una biblioteca. L’intento era di stabilirvi un eremo che sarebbe divenuto la sede di studi e di formazione missio­naria dei giovani della Provincia religiosa napoletana della Congregazione del SS. Redentore. L’attuale chiesa, in stile barocco, risale ad un rifacimento delle vecchie strutture del 1741. Ancora oggi, dall’alto del Colle si gode un panorama mozzafiato dell’intero golfo di Napoli, dal capo Miseno alla punta della Campanella, con le sue isole, con le sue coste, e quello della potente immagine del cono del Vesuvio con il contrasto tra il verde dei pini e delle viti e il grigio delle pietre laviche. Col passare degli anni il Colle Sant’Alfonso è divenuto sempre più centro di “turismo religioso”: sono molti coloro che frequentano la collina, per godere del silenzio e della sua straordinaria bellezza.
La basilica Pontificia di Santa Croce è il principale luogo di culto cattolico di Torre del Greco, nella città metropolitana di Napoli. Costruita agli inizi del XVI secolo, rappresenta il cuore religioso della città e custodisce le spoglie mortali di San Vincenzo Romano, parroco di Santa Croce dal 1795 al 1831, cui si deve l'attuale forma dell'imponente struttura ricostruita, dopo la quasi totale distruzione della città, a seguito dell'eruzione del Vesuvio del 15 giugno 1794. Intorno alla chiesa, e alla grande piazza antistante, si sviluppa il centro storico cittadino. Non tutti sanno che è possibile visitare anche ipogeo dove, scendendo di circa 15 metri sotto il livello attuale del suolo, sarà possibile percorrere gli ambienti della chiesa antica distrutta dall’eruzione del 1794 e ammirare l’affresco della Madonna del Principio che ha resistito ai secoli e alla potenza del vulcano.
Basilica di Santa Croce
1 Piazza Santa Croce
La basilica Pontificia di Santa Croce è il principale luogo di culto cattolico di Torre del Greco, nella città metropolitana di Napoli. Costruita agli inizi del XVI secolo, rappresenta il cuore religioso della città e custodisce le spoglie mortali di San Vincenzo Romano, parroco di Santa Croce dal 1795 al 1831, cui si deve l'attuale forma dell'imponente struttura ricostruita, dopo la quasi totale distruzione della città, a seguito dell'eruzione del Vesuvio del 15 giugno 1794. Intorno alla chiesa, e alla grande piazza antistante, si sviluppa il centro storico cittadino. Non tutti sanno che è possibile visitare anche ipogeo dove, scendendo di circa 15 metri sotto il livello attuale del suolo, sarà possibile percorrere gli ambienti della chiesa antica distrutta dall’eruzione del 1794 e ammirare l’affresco della Madonna del Principio che ha resistito ai secoli e alla potenza del vulcano.
Assolutamente da non perdere, il porto Borbonico del Granatello, che si estende e si affaccia sul mare e le cui origini risalgono ai prosperi anni del Regno delle Due Sicilie. Lì ci si reca per godere dell'odore e della vista del mare. La sera si trasforma nel fulcro della movida porticese, grazie alla presenza di bar e locali.
18 當地人推薦
Porto del Granatello
Porto del Granatello
18 當地人推薦
Assolutamente da non perdere, il porto Borbonico del Granatello, che si estende e si affaccia sul mare e le cui origini risalgono ai prosperi anni del Regno delle Due Sicilie. Lì ci si reca per godere dell'odore e della vista del mare. La sera si trasforma nel fulcro della movida porticese, grazie alla presenza di bar e locali.
Sunset Bar che sorge su un’ampia terrazza panoramica nel parco della settecentesca Villa Menna (1742), nel quale era solita passeggiare Maria Amelia del casato sassone di Wettin, moglie di Re Carlo III di Borbone. Contestualmente è possibile visitare il museo ferroviario di Pietrarsa. Un'esperienza da non perdere!
Binario Borbonico
115 Corso Giuseppe Garibaldi
Sunset Bar che sorge su un’ampia terrazza panoramica nel parco della settecentesca Villa Menna (1742), nel quale era solita passeggiare Maria Amelia del casato sassone di Wettin, moglie di Re Carlo III di Borbone. Contestualmente è possibile visitare il museo ferroviario di Pietrarsa. Un'esperienza da non perdere!
https://www.lidomarinella.it/ Situato a Vico Equense, raggiungibile con i mezzi pubblici, luogo fantastico per pranzare, cenare o passare una giornata al mare.
17 當地人推薦
Lido Marinella Ristorante Meta
1 Via A. Caruso
17 當地人推薦
https://www.lidomarinella.it/ Situato a Vico Equense, raggiungibile con i mezzi pubblici, luogo fantastico per pranzare, cenare o passare una giornata al mare.
Da non perdere! C a p p e l l a S a n s e v e r o e C r i s t o V e l a t o d i N a p o l i
1008 當地人推薦
聖塞韋羅教堂博物館
19/21 Via Francesco de Sanctis
1008 當地人推薦
Da non perdere! C a p p e l l a S a n s e v e r o e C r i s t o V e l a t o d i N a p o l i
N a p o l i S o t t e r r a n e a e Galleria Borbonica
687 當地人推薦
那不勒斯地下城
68 Piazza San Gaetano
687 當地人推薦
N a p o l i S o t t e r r a n e a e Galleria Borbonica
616 當地人推薦
Via San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno
616 當地人推薦
445 當地人推薦
奧沃城堡
3 Via Eldorado
445 當地人推薦
Assolutamente da non perdere!
75 當地人推薦
波尔戈马里纳里
Piazzetta Marinari
75 當地人推薦
Assolutamente da non perdere!
聖馬天主教修道院和博物館
5 Largo S. Martino
327 當地人推薦
Chiesa e Chiostro più belli di Napoli
190 當地人推薦
聖卡拉修褔利紀念建築群
49/c Via Santa Chiara
190 當地人推薦
Chiesa e Chiostro più belli di Napoli
272 當地人推薦
卡塞塔皇宮
Piazza Carlo di Borbone
272 當地人推薦
Meno noti,ma ugualmente bellissimi
114 當地人推薦
奧普隆蒂斯別墅
Via Sepolcri
114 當地人推薦
Meno noti,ma ugualmente bellissimi

Informazioni sulla città/località

La città di Ercolano è ben nota per 3 cose in particolare: - Il Parco Archeologico, che è tenuto meglio anche di quello più famoso di Pompei - Il MAV (Museo Archeologico Virtuale), è un museo di tipo archeologico-virtuale che racconta la vita delle città romane ai piedi del Vesuvio poco prima dell'eruzione del 79; si tratta, nel suo genere, di uno dei più importanti al mondo. - Il mercato di Resina, che è il più famoso dei mercati di cose usate, abiti di seconda mano e surplus militare dell'intero centro-sud.
86 當地人推薦
Ercolano
86 當地人推薦
La città di Ercolano è ben nota per 3 cose in particolare: - Il Parco Archeologico, che è tenuto meglio anche di quello più famoso di Pompei - Il MAV (Museo Archeologico Virtuale), è un museo di tipo archeologico-virtuale che racconta la vita delle città romane ai piedi del Vesuvio poco prima dell'eruzione del 79; si tratta, nel suo genere, di uno dei più importanti al mondo. - Il mercato di Resina, che è il più famoso dei mercati di cose usate, abiti di seconda mano e surplus militare dell'intero centro-sud.
Location nota principalmente per gli Scavi Archeologici e per il Santuario della Beata Vergine del Rosario. Gli scavi archeologici di Pompei hanno svelato i resti della città antica di Pompei, che fu seppellita da una coltre di ceneri e lapilli durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C, e sono, a tutt’oggi, una delle migliori testimonianze della vita romana dell’epoca, grazie allo stato di conservazione del sito. La maggior parte dei reperti recuperati è conservata al museo archeologico nazionale di Napoli, e in piccola parte nell’Antiquarium di Pompei. Nel 1997, per preservarne l’integrità, le rovine, insieme a quelle di Ercolano e Oplonti, sono entrate a far parte della lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Per la visita programmare almeno 3 ore. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni e ridotto per i Cittadini di età compresa tra 18 e 25 anni non compiuti.
504 當地人推薦
Pompei
504 當地人推薦
Location nota principalmente per gli Scavi Archeologici e per il Santuario della Beata Vergine del Rosario. Gli scavi archeologici di Pompei hanno svelato i resti della città antica di Pompei, che fu seppellita da una coltre di ceneri e lapilli durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C, e sono, a tutt’oggi, una delle migliori testimonianze della vita romana dell’epoca, grazie allo stato di conservazione del sito. La maggior parte dei reperti recuperati è conservata al museo archeologico nazionale di Napoli, e in piccola parte nell’Antiquarium di Pompei. Nel 1997, per preservarne l’integrità, le rovine, insieme a quelle di Ercolano e Oplonti, sono entrate a far parte della lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Per la visita programmare almeno 3 ore. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni e ridotto per i Cittadini di età compresa tra 18 e 25 anni non compiuti.
625 當地人推薦
Sorrento
625 當地人推薦
734 當地人推薦
Capri
734 當地人推薦
192 當地人推薦
Ischia
192 當地人推薦
103 當地人推薦
Procida
103 當地人推薦

Offerta gastronomica

La migliore pizza di Napoli. Vale l'attesa!
87 當地人推薦
50 Kalò
201 Piazza Sannazaro
87 當地人推薦
La migliore pizza di Napoli. Vale l'attesa!
Chic e con vista fantastica
MM Lounge Restaurant
14 Via Calastro
Chic e con vista fantastica
Cena di pesce da provare!
13 當地人推薦
La Voce del Mare
22 Spiaggia del Fronte
13 當地人推薦
Cena di pesce da provare!
Aperitivi e serate. Sicuramente il luogo ideale per prendere il sole e per passare la serata.
22 當地人推薦
Cafè Street 45
127 Via Alcide de Gasperi
22 當地人推薦
Aperitivi e serate. Sicuramente il luogo ideale per prendere il sole e per passare la serata.
Antica villa vesuviana restaurata e trasformata in eccellenza gastronomica. 1 stella Michelin
Josè Restaurant - Tenuta Villa Guerra
414 Via Nazionale
Antica villa vesuviana restaurata e trasformata in eccellenza gastronomica. 1 stella Michelin
Cucina tipica e sperimentale. Ambiente caratteristico
Vasame Bistrot & Bottega
55 Via Cappuccini
Cucina tipica e sperimentale. Ambiente caratteristico
Bar con vista sul golfo
9 當地人推薦
Cratere
140 Via San Vito
9 當地人推薦
Bar con vista sul golfo
Braceria con vista mozzafiato
Terrazza Due Golfi
7 Contrada Osservatorio
Braceria con vista mozzafiato
Pizzeria con vista sul porto
12 當地人推薦
La Barchetta
7 Viale Guglielmo Marconi
12 當地人推薦
Pizzeria con vista sul porto
Ottima pizza e cordialità a 2 passi da casa
Pizzeria 76
59 Via Sedivola
Ottima pizza e cordialità a 2 passi da casa
Ottima pizza e buona ospitalità. In estate anche tavoli all'aperto.
Hell's Pizza - Fratelli Serpe
86 Via Gaetano de Bottis
Ottima pizza e buona ospitalità. In estate anche tavoli all'aperto.
Sushi tradizionale e sperimentale. Materie prime fresche.
Himiko
77 Via Sedivola
Sushi tradizionale e sperimentale. Materie prime fresche.
Justpoké Torre del Greco
13 Corso Avezzana
Cucina hawaiana
Ottimo il gelato e i dolci
Il Gelato Mennella
46 Via Roma
Ottimo il gelato e i dolci
Braceria di qualità
ristorante La Barrique
32 Via Sedivola
Braceria di qualità

城市觀光建議

周邊交通資訊

La linea ferroviaria EAV è il modo più comodo per spostarsi

E' possibile acquistare un biglietto giornaliero e visitare i vari comuni situati lungo la costa, nonché arrivare facilmente nelle principali mete turistiche della zona (Pompei, Ercolano, Napoli, Sorrento,...)
省錢方式

fare la spesa come un vero torrese

Fare la spesa "dietro alla piazzetta"
周邊交通資訊

linea diretta con Capri

Dal porto si torre del greco partono deo traghetto diretti per Capri con tariffe scontate sul biglietto A/R
周邊交通資訊

treni veloci

Alla stazione di torre del greco fermano treni "veloci" chiamati direttissimo, che fanno solo le principali fermate e permettono di arrivare in meno tempo a Sorrento