Guide Book di Gioia del Colle

Domenica
Guide Book di Gioia del Colle

Visite turistiche

Eretto intorno al 1100 da normanno Riccardo Siniscalco, fratello del più noto Roberto il Guiscardo, il Castello di Gioia del Colle fu modificato da Ruggero II e subì un notevole ampliamento ad opera di Federico II verso il 1230. Nei periodi storici successivi, come per altri castelli della Puglia, sono intervenuti gli Angioini e gli Aragonesi nel rifacimento parziale della fortificazione. Il Castello, costruito in pietra calcarea e carparo rosso, dalla pianta quadrangolare con gli angoli rivolti ai quattro punti cardinali, ha un cortile interno e due torri quadrilatere simili tra loro, ma costruite in epoche diverse, chiamate rispettivamente "Torre De Rossi" e "Torre Imperatrice". Le cortine e le torri presentano all'esterno bugne a bauletto. Federico II volle che questo castello, oltre a scopi difensivi, fosse adibito a dimora regale; infatti ivi visse Bianca Lancia, sua amante e madre di Manfredi. Il castello, situato nel centro abitato di Gioia, ora è adibito a biblioteca comunale e Museo Archeologico Nazionale; all'interno è possibile visitare la famosa Sala del Trono, fantasiosa ricostruzione del 1909.
13 當地人推薦
費德里西安城堡
1 Piazza dei Martiri 1799
13 當地人推薦
Eretto intorno al 1100 da normanno Riccardo Siniscalco, fratello del più noto Roberto il Guiscardo, il Castello di Gioia del Colle fu modificato da Ruggero II e subì un notevole ampliamento ad opera di Federico II verso il 1230. Nei periodi storici successivi, come per altri castelli della Puglia, sono intervenuti gli Angioini e gli Aragonesi nel rifacimento parziale della fortificazione. Il Castello, costruito in pietra calcarea e carparo rosso, dalla pianta quadrangolare con gli angoli rivolti ai quattro punti cardinali, ha un cortile interno e due torri quadrilatere simili tra loro, ma costruite in epoche diverse, chiamate rispettivamente "Torre De Rossi" e "Torre Imperatrice". Le cortine e le torri presentano all'esterno bugne a bauletto. Federico II volle che questo castello, oltre a scopi difensivi, fosse adibito a dimora regale; infatti ivi visse Bianca Lancia, sua amante e madre di Manfredi. Il castello, situato nel centro abitato di Gioia, ora è adibito a biblioteca comunale e Museo Archeologico Nazionale; all'interno è possibile visitare la famosa Sala del Trono, fantasiosa ricostruzione del 1909.
Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico
276 當地人推薦
卡斯泰拉納洞窟
Piazza Franco Anelli
276 當地人推薦
Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico

Offerta gastronomica

Un locale elegante con una cantina fornita ed una buona cucina per cene e aperitivi nel centro storico di Gioia del Colle.
6 當地人推薦
PANTA REI
9 Via Michele Petrera
6 當地人推薦
Un locale elegante con una cantina fornita ed una buona cucina per cene e aperitivi nel centro storico di Gioia del Colle.
Location con un idea innovativa ed un atmosfera suggestiva, sia per godere di un ottima cena di sushi all'italiana, sia per bere un drink in tranquillità.
Piano - Susci Italiano
21 Via Donato Boscia
Location con un idea innovativa ed un atmosfera suggestiva, sia per godere di un ottima cena di sushi all'italiana, sia per bere un drink in tranquillità.
Un luogo di ricerca ed equilibrio, situato al centro del piccolo borgo di Gioia del Colle, che offre ai suoi ospiti il piacere di gustare piatti studiati ma non troppo, che rispettano le origini dello Chef e valorizzano i prodotti del territorio pugliese.
8 當地人推薦
OSTERIA DEL BORGO ANTICO
89 Via Camillo Benso Conte di Cavour
8 當地人推薦
Un luogo di ricerca ed equilibrio, situato al centro del piccolo borgo di Gioia del Colle, che offre ai suoi ospiti il piacere di gustare piatti studiati ma non troppo, che rispettano le origini dello Chef e valorizzano i prodotti del territorio pugliese.
La classica pizzeria dove la pizza viene preparata artigianalmente con ingredienti naturali freschi e selezionati.
La Vecchia Gioia
9 Via Giuseppe di Vittorio
La classica pizzeria dove la pizza viene preparata artigianalmente con ingredienti naturali freschi e selezionati.
Lasciati coccolare da colazione a cena in un elegante locale al centro di Gioia del Colle.
Salotto - Mescolanze e Specialità
19 Via Roma
Lasciati coccolare da colazione a cena in un elegante locale al centro di Gioia del Colle.

Informazioni sulla città/località

Bari ha il lungomare più esteso d’Italia impreziosito da maestosi palazzi e la brezza marina soffia nel centro storico, custode di arte, sapori e colori.
200 當地人推薦
Bari
200 當地人推薦
Bari ha il lungomare più esteso d’Italia impreziosito da maestosi palazzi e la brezza marina soffia nel centro storico, custode di arte, sapori e colori.
Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.
476 當地人推薦
Matera
476 當地人推薦
Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.
Una distesa di trulli in pietra a secco regala ad Alberobello un orizzonte unico e inimitabile, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
963 當地人推薦
Alberobello
963 當地人推薦
Una distesa di trulli in pietra a secco regala ad Alberobello un orizzonte unico e inimitabile, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Città di discoteche, locali notturni, ristoranti e divertimento, la città di Monopoli, in provincia di Bari, sorge sull’Adriatico. Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da alte mura.
423 當地人推薦
Monopoli
423 當地人推薦
Città di discoteche, locali notturni, ristoranti e divertimento, la città di Monopoli, in provincia di Bari, sorge sull’Adriatico. Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da alte mura.
La caratteristica principale di Polignano a Mare è la sua magnifica posizione: il centro storico, infatti, sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. La sua ricchezza risiede nel turismo legato alle attività marine e all’agricoltura.
701 當地人推薦
Polignano a Mare
701 當地人推薦
La caratteristica principale di Polignano a Mare è la sua magnifica posizione: il centro storico, infatti, sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. La sua ricchezza risiede nel turismo legato alle attività marine e all’agricoltura.