必去地點

Teatro Paisiello

20位當地人推薦

來自當地人的建議

Angela
April 18, 2019
Via Giuseppe Palmieri 83, Lecce
Francesca
November 28, 2018
Una chicca da non perdere, ricca programmazione teatrale e concertistica
Francesco
August 24, 2017
Intitolato al celebre musicista tarantino Giovanni Paisiello, venne inaugurato nel 1758. Donato al Comune di Lecce, che vi subentrò nel 1867, che gli sembrò non del tutto consono alle ambizioni artistiche della città, tanto da disporre la ricostruzione di pianta. L'inaugurazione avvenne nel 1870, in concomitanza con le celebrazioni per la capitale d'Italia. Adornano il peristilio i busti in marmo del Paisiello e di Leonardo Leo, altro noto musicista di S. Vito dei Normanni. Il Teatro, attualmente in fase di restauro.
Intitolato al celebre musicista tarantino Giovanni Paisiello, venne inaugurato nel 1758. Donato al Comune di Lecce, che vi subentrò nel 1867, che gli sembrò non del tutto consono alle ambizioni artistiche della città, tanto da disporre la ricostruzione di pianta. L'inaugurazione avvenne nel 1870, i…
Giorgia
May 13, 2017
Prosa contemporanea, musica e danza in un'elegante sala con soffitto affrescato e palchi finemente decorati.
Umberto Luigi Maria
February 16, 2022
Il Teatro Paisiello è un teatro neoclassico molto piccolo (320 posti a sedere), bello come una bomboniera antica. Qui si tiene il Maggio Musicale Salentino ed un cartellone molto interessante. Il teatro Politeama Greco invece è il teatro storico più grande di Lecce.

附近的好玩新鮮事

前往Una Ad Una orecchiette自製 義大利麵烹飪課程
探索巴洛克藝術之城萊切!
萊切街頭美食和觀光之旅

當地人也推薦:

地點
83 Via Giuseppe Palmieri
Lecce, Puglia